C’è chi cala in picchiata sulla preda, c’è chi aspetta paziente il passaggio di qualcosa da mettere sotto i denti, c’è chi usa utensili e c’è chi mangia quel che trova. Le tecniche e le strategie che gli animali adottano per assicurarsi un pasto sono molte.
Il cebo dai cornetti (Cebus apella) le escogita tutte per procurarsi del cibo; un bel sasso, le dita prensili e un pizzico di furbizia lo aiutano a rompere una noce che altrimenti sarebbe un bocconcino inarrivabile. Come gli scimpanzé, queste scimmiette sudamericane ghiotte di frutta, insetti, semi e piccoli mammiferi, utilizzano strumenti: bastoncini per stanare i piccoli insetti nascosti nei tronchi degli alberi e pietre per fare scorpacciate di polpa protetta dai gusci più duri.
Nessun commento:
Posta un commento