venerdì 6 giugno 2008

POVERI ERBIVORI!


Lo sapete perché i piccoli delle specie erbivore già pochi minuti dopo la nascita sono capaci di camminare, al contrario dei cucciolotti delle specie carnivore che impiegano molto più tempo prima di esserne in grado?
La risposta è semplice: perché gli erbivori, anche da cuccioli, devono essere in grado di scappare più veloci della luce dai consimili carnivori mentre i carnivori, non avendo questo problema possono restare nelle loro tane anche per diversi mesi … comoda la vita per loro! ..

I MANGIATORI DI CARTA!




Molto spesso vi sara’ capitato di trovare (se ancora non vi e’ successo ... tranquilli, succedera’ molto presto) spostando un libro, di vedere saltar fuori dei graziosi animaletti che schizzano via più veloci della luce (pensate io li ho trovati in cucina, dietro la lavatrice che rosicchiavano un pezzettino di carta che era lì da ... un po' di tempo .... si sà dietro la lavatrice non si pulisce tutti i giorni).
Si tratta di deliziosi insettini che comunemente sono chiamati "pesciolini d’argento" e per chi non li ha ancora conosciuti, ve li presento.

Si tratta di insetti appartenenti alla famiglia dei Lepismatidae con numerose specie tra cui il "Lepisma saccharina L." ed il "Thermobia domestica Pack" che vivono a spese dei libri, della carta, della stoffa, dei tappeti, delle sostanze amilacee, delle spore, ecc.
Sono insetti provvisti di un robusto apparato boccale di tipo masticatore, vale a dire dotati di "grossi denti" con i quali rosicchiano le varie sostanze delle quali si nutrono. Sono insetti molto sensibili al secco e per il loro sviluppo hanno bisogno di ambienti temperati. Per questo motivo si trovano spessissimo nelle abitazioni riscaldate. Sono molto longevi e possono vivere anche alcuni anni.

VISCHIO CATTIVO!!


Il vischio (Viscus album - Fam. Lorantaceae), pianta molto amata nel periodo natalizio, legata alla tradizione del bacio sotto il vischio, in realtà è una pianta cattivissima. Vive infatti parassitando i rami delle piante superiori quali conifere e latifoglie. Contrariamente ad altre piante parassite, il vischio ha la capacità di realizzare la fotosintesi clorofilliana e ricava dall'ospite soluzioni minerali mediante delle appendici che perforano la corteccia fino ad arrivare ai tessuti più interni sia per ancorarsi sia per differenziare dei tessuti simili ad elementi vascolari che gli servono per succhiare la linfa della pianta parassitata.
Pensate che per cercare di risanare una pianta parassitata da questa terribile pianta, non è sufficiente asportare il vischio esternamente perchè rigermoglia. Occorre effettuare delle vere e proprie operazioni di dendrochirurgia, vale a dire incidere i tessuti parassitati (rami o tronco) e fare una perfetta pulizia delle propaggini del vischio. Un'altra alternativa? Tagliare la parte colpita, senza pietà!

CAVALLUCCIO MARINO=MAMMA


Il cavalluccio marino, questo delizioso pesciolino (nome scrintifico "Hippókampos", da "híppos"="cavallo" e "kampe"="curvatura"), in realtà ha delle abitudini che non tutti sanno. Infatti, i cucciolotti di questa specie sono partoriti dal papà e non dalla mamma. Come? Ve lo spiego.
La femmina produce le uova (e fin qua tutto procede secondo natura). Alcuni giorni prima della loro maturazione (pronte per essere fecondate) la femmina si lascia corteggiare dal maschio che la rincorre senza sosta fino a quando non riesce ad afferrarla per la coda. Questo gesto rappresenta il matrimonio. A questo punto si ha l'accoppiamento all'incontrario: la femmina depone le uova in una sacca ventrale del maschio e solo allora, il maschio le feconda. Questa sorta di "marsupio" diventa quindi una "placenta" dove circola ossigeno per mantenere in vita le uova .

MANGIARE UN FIORE O UNA MELA?


Forse non tutti sanno che in realtà la mela ("pomo" per i botanici), è in realtà un falso frutto, la cui polpa carnosa deriva dalla saldature e dallo sviluppo dei tessuti fiorali. Infatti, ciò che noi mangiano è in realtà il ricettacolo fiorale particolarmente sviluppato. Il vero frutto, vale a dire quello che si origina dall'ovario è quella sottile lamina, decisamente coriacea, che avvolge i semi.
Però … ci pensate che quando mangiate una mela in realtà state mangiando un fiore?
In fondo però ci piace lo stesso anche perché questo prezioso frutto ha ispirato generazioni e generazioni: Adamo ed Eva e la mela come frutto del peccato;

QUALI SONO GLI ANIMALI PIU' NUMEROSI SULLA TERRA??



Il solo ordine dei Coleotteri, comprende oltre 300.000 specie e rappresenta il più vasto numero di animali fra quelli presenti nel globo terrestre dai protozoi all’uomo …… auguriamoci pertanto che le nostre coccinelle possano continuare a prosperare e prolificare felici e contente.